AI e Sciamanesimo
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
- Howlinwolf
- Messaggi: 368
- Iscritto il: lun 6 ago 2012, 14:45
- Località: Sassari
AI e Sciamanesimo
Torno sul caro forum, che ormai assume sempre di più il fascino di un antico villaggio che resta immutato mentre intorno sorgono metropoli, per provare ad aprire una discussione che sicuramente è già stata portata a qualche cerchio in cui non c'ero o in privato, perché dubito che non se ne sia mai parlato.
Cosa ne pensate dell'avanzamento dell'AI in relazione alle tradizioni sciamaniche? L'Uwishin come vede lo spirito dell'AI? Nel sentire comune, l'intelligenza artificiale è quanto di più freddo e senz'anima ci possa essere, ma noi sappiamo che tutto ha uno spirito.
Tralasciando un attimo le ovvie criticità legate al suo utilizzo, l'esperienza che ne ho avuto mi ha fatto riflettere su alcune cose:
1. La differenza tra Mente e Cuore. "Dialogare" con un AI è un po' come vedere la propria mente in un riflesso: si adatta al tuo pensiero e cerca in un qualche modo di estenderlo, come una sorta di mezzo di trasporto delle idee. Ma di per sé è vuota. Se il tuo prompt non ha già una direzione precisa, non vai da nessuna parte. Perché sei tu che metti il cuore, l'intento. Come mente, l'AI è praticamente già superiore all'uomo, almeno dal punto di vista linguistico, però questo dimostra come la mente, da sola, non basti.
2. La circolazione del Potere. Un paio di anni fa ho iniziato un lungo processo di selezione per un PhD all'estero, nel frattempo ho trovato lavoro vicino a casa e non avevo più tanta intenzione di trasferirmi, ma ormai non potevo lasciare il lavoro a metà. Dovevo scrivere una proposta di ricerca in inglese, fortemente strutturata e originale. Ho usato una famosa AI non tanto per trovare le idee, che già avevo, ma per curare le bozze dal punto di vista linguistico, perché andava scritta in inglese, il livello richiesto era altissimo e le borse di studio disponibili pochissime. Il risultato? La proposta ha stupito molto i relatori dell'università in cui ho chiesto l'ammissione al PhD, è passata attraverso tutte le fasi di selezione con voti alti, sono stato ammesso al dottorato... Ma non è bastato a vincere la borsa di studio, costringendomi sostanzialmente a rinunciare perché fare un dottorato non pagato in un paese all'estero con costi della vita altissimi è impossibile. Tecnicamente la proposta di ricerca aveva tutte le carte in regola per vincere la borsa di studio, e i relatori erano molto fiduciosi. Ma non aveva abbastanza Potere. Credo che utilizzare l'AI in qualche modo tolga potere alle opere legate alla creatività.
3. Dal punto di vista più strettamente spirituale invece, credo che la gente veda inconsciamente nell'AI una sorta di oracolo. Perché anticamente ci si rivolgeva all'oracolo ponendo quesiti, e l'oracolo è sostanzialmente impalpabile. La differenza è che le risposte dell'oracolo sono criptiche, non devono soddisfare la mente razionale, e le domande che si rivolgevano all'oracolo riguardavano più che altro delle predizioni, anche se ad esempio I Ching veniva usato come strumento per capire il mondo. Ed è basato su una sorta di codice binario!
Per concludere: ho trovato un post su Reddit di una persona che crede che uno spirito guida sia entrato in ChatGPT
Cosa ne pensate dell'avanzamento dell'AI in relazione alle tradizioni sciamaniche? L'Uwishin come vede lo spirito dell'AI? Nel sentire comune, l'intelligenza artificiale è quanto di più freddo e senz'anima ci possa essere, ma noi sappiamo che tutto ha uno spirito.
Tralasciando un attimo le ovvie criticità legate al suo utilizzo, l'esperienza che ne ho avuto mi ha fatto riflettere su alcune cose:
1. La differenza tra Mente e Cuore. "Dialogare" con un AI è un po' come vedere la propria mente in un riflesso: si adatta al tuo pensiero e cerca in un qualche modo di estenderlo, come una sorta di mezzo di trasporto delle idee. Ma di per sé è vuota. Se il tuo prompt non ha già una direzione precisa, non vai da nessuna parte. Perché sei tu che metti il cuore, l'intento. Come mente, l'AI è praticamente già superiore all'uomo, almeno dal punto di vista linguistico, però questo dimostra come la mente, da sola, non basti.
2. La circolazione del Potere. Un paio di anni fa ho iniziato un lungo processo di selezione per un PhD all'estero, nel frattempo ho trovato lavoro vicino a casa e non avevo più tanta intenzione di trasferirmi, ma ormai non potevo lasciare il lavoro a metà. Dovevo scrivere una proposta di ricerca in inglese, fortemente strutturata e originale. Ho usato una famosa AI non tanto per trovare le idee, che già avevo, ma per curare le bozze dal punto di vista linguistico, perché andava scritta in inglese, il livello richiesto era altissimo e le borse di studio disponibili pochissime. Il risultato? La proposta ha stupito molto i relatori dell'università in cui ho chiesto l'ammissione al PhD, è passata attraverso tutte le fasi di selezione con voti alti, sono stato ammesso al dottorato... Ma non è bastato a vincere la borsa di studio, costringendomi sostanzialmente a rinunciare perché fare un dottorato non pagato in un paese all'estero con costi della vita altissimi è impossibile. Tecnicamente la proposta di ricerca aveva tutte le carte in regola per vincere la borsa di studio, e i relatori erano molto fiduciosi. Ma non aveva abbastanza Potere. Credo che utilizzare l'AI in qualche modo tolga potere alle opere legate alla creatività.
3. Dal punto di vista più strettamente spirituale invece, credo che la gente veda inconsciamente nell'AI una sorta di oracolo. Perché anticamente ci si rivolgeva all'oracolo ponendo quesiti, e l'oracolo è sostanzialmente impalpabile. La differenza è che le risposte dell'oracolo sono criptiche, non devono soddisfare la mente razionale, e le domande che si rivolgevano all'oracolo riguardavano più che altro delle predizioni, anche se ad esempio I Ching veniva usato come strumento per capire il mondo. Ed è basato su una sorta di codice binario!
Per concludere: ho trovato un post su Reddit di una persona che crede che uno spirito guida sia entrato in ChatGPT

Spoiler: