Esercizio fisico nello sciamanesimo
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
Esercizio fisico nello sciamanesimo
Ciao, mi chiedevo se nello sciamanesimo che conoscete esiste un qualche sistema che contempla l'esercizio fisico.
Non saprei, qualche forma di esercizi energetici e fisici? Quale è l'importanza dell'allenamento fisico nello sciamanesimo?
Non saprei, qualche forma di esercizi energetici e fisici? Quale è l'importanza dell'allenamento fisico nello sciamanesimo?
- Tuna
- Moderatore
- Messaggi: 695
- Iscritto il: lun 29 ago 2011, 19:37
- Località: Germania, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Per fare bene sciamanesimo ci vuole un buon fisico ed essere in forma. Questo per una questione di canali, affinché siano puliti per far passare bene il Potere , quindi le Visioni!! Puoi tenerti in forma in qualsiasi modo, sempre all'aperto, prevalentemente attività aerobica che lavora su Cuore, Respiro, ecc. Da dire che la totalità delle popolazioni in cui si fa sciamanesimo, non fanno sport, perché la loro vita è molto più che sportiva. Molto importante anche l'alimentazione. Molto!!!
Tuna
Tuna
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Beh di fatto anche io sento che l'allenamento fisico è importante non solo per l'apertura dei canali, ma qualcosa come sopportare un grande Potere senza che il corpo si ammali o si disintegri.
Riguardo all'alimentazione in questo periodo mi sento immerso in un vero dilemma !
Da un lato provo a mangiare solo verdure, ma il mio corpo sente che non va bene, che è una buona pulizia ma manca sostanza, mancano i mattoni per la forza. (o qualcosa del genere).
Allora dall'altro ho provato anche con la paleodieta, su questo link si può avere un'idea su cosa sia esattamente http://www.paleodiet.it/paleo-diet-articolo-01.html , ma basta anche digitarlo su google.
Questa mi sembra una buona alimentazione, tuttavia (forse perché le nostre mucche sono alimentate a cereali) andando avanti per l'intera giornata così mi sembra un po' troppo pesante.
Domandone: secondo voi qual'è la giusta alimentazione, anche in rapporto allo sciamanesimo?
Esiste secondo voi una giusta alimentazione oggettiva? (lo chiedo perché ho notato che a volte mangio qualcosa molto volentieri, e mi sento carico e che mi fa benissimo. Altre volte magari la stessa cosa non la mangio con gusto e piacere, e di fatto mi fa sentire appesantito e pieno di scorie).
Riguardo all'alimentazione in questo periodo mi sento immerso in un vero dilemma !
Da un lato provo a mangiare solo verdure, ma il mio corpo sente che non va bene, che è una buona pulizia ma manca sostanza, mancano i mattoni per la forza. (o qualcosa del genere).
Allora dall'altro ho provato anche con la paleodieta, su questo link si può avere un'idea su cosa sia esattamente http://www.paleodiet.it/paleo-diet-articolo-01.html , ma basta anche digitarlo su google.
Questa mi sembra una buona alimentazione, tuttavia (forse perché le nostre mucche sono alimentate a cereali) andando avanti per l'intera giornata così mi sembra un po' troppo pesante.
Domandone: secondo voi qual'è la giusta alimentazione, anche in rapporto allo sciamanesimo?
Esiste secondo voi una giusta alimentazione oggettiva? (lo chiedo perché ho notato che a volte mangio qualcosa molto volentieri, e mi sento carico e che mi fa benissimo. Altre volte magari la stessa cosa non la mangio con gusto e piacere, e di fatto mi fa sentire appesantito e pieno di scorie).
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Non sono convinto. Un insegnante yoga che lo conosce approfonditamente mi disse che lo yoga ha origini sciamaniche. Il taoismo (che e' di palese origine sciamanica) ha prodotto tante pratiche psicofisiche per tenere il corpo in forma e aprire tutti i canali, tra cui il qigong. (L'obiettivo ultimo dei taoisti e' quello di costruire il "corpo immortale", un'anima aggiuntiva in cui trasferirsi al momento della morte: ricorda qualcosa?).Tuna ha scritto:Da dire che la totalità delle popolazioni in cui si fa sciamanesimo, non fanno sport
Forse le tradizioni piu' ancestrali non adottano particolari pratiche psicofisiche, ma altre si.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
- Tuna
- Moderatore
- Messaggi: 695
- Iscritto il: lun 29 ago 2011, 19:37
- Località: Germania, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
La dieta Shuar ovviamente: yucca, yucca,yucca, yucca, pollo ruspante magrissimo, qualche volta cacciagione, frutta.
Più ti avvicini meglio è. Comunque un sacco di frutta, carne va bene , ma dovrebbe essere carne allevata allo stato brado o cacciagione.
Uova. Verdure, esclusi peperoni, melanzane. Poi se sei in salute e qualche volta mangi il resto non ti fa nulla.
Mayu, pensavo proprio alle popolazioni più ancestrali. Shuar, Mongoli, Aborigeni australiani...
Più ti avvicini meglio è. Comunque un sacco di frutta, carne va bene , ma dovrebbe essere carne allevata allo stato brado o cacciagione.
Uova. Verdure, esclusi peperoni, melanzane. Poi se sei in salute e qualche volta mangi il resto non ti fa nulla.
Mayu, pensavo proprio alle popolazioni più ancestrali. Shuar, Mongoli, Aborigeni australiani...
Kakáram ajastá
Tuna
Tuna
- Tuna
- Moderatore
- Messaggi: 695
- Iscritto il: lun 29 ago 2011, 19:37
- Località: Germania, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
uuuuuuuu che errore gravissimo!!! Non ho parlato del magnifico silandro!!! 

Kakáram ajastá
Tuna
Tuna
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Come abbiamo già detto in altre occasioni, tutto quello che è buono di solito fa male.
Non darei troppa importanza allo spirito del cibo, meglio, come al solito, mantenere un certo equilibrio senza eccessi nè un'attenzione esagerata alla dieta.
Animo y fuerza.
Yuma
Non darei troppa importanza allo spirito del cibo, meglio, come al solito, mantenere un certo equilibrio senza eccessi nè un'attenzione esagerata alla dieta.
Animo y fuerza.
Yuma
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Perché Tuna dici niente peperoni o melanzane?
Riguardo all'allenamento fisico nelle culture ancestrali, concordo che si muovevano molto più di noi.
Però mi viene in mente l'importanza data alla forza di sopravvivenza delle persone, ripensando ai vari riti di iniziazione anche per esempio dal bambino all'adulto... serviva un duro allenamento per prepararsi fisicamente e mentalmente a superare prove che non erano così scontate, e magari potevi anche facilmente morire provandoci.
Nella nostra società occidentale mi sembra sia nato un nuovo tipo di allenamento fisico mirato solo ad ottenere un corpo bello e scolpito che tutti (anche da soli) possano ammirare e vantare.
Qualcosa come la cultura del corpo, in cui però il corpo non viene usato come un efficiente strumento, ma rimane come una statua d'esposizione. In questo, anche se all'apparenza il corpo muscoloso non cambia, non vedo quella "forza di sopravvivenza" di cui parlavo poco fa... non vedo quella luce.
Riguardo all'allenamento fisico nelle culture ancestrali, concordo che si muovevano molto più di noi.
Però mi viene in mente l'importanza data alla forza di sopravvivenza delle persone, ripensando ai vari riti di iniziazione anche per esempio dal bambino all'adulto... serviva un duro allenamento per prepararsi fisicamente e mentalmente a superare prove che non erano così scontate, e magari potevi anche facilmente morire provandoci.
Nella nostra società occidentale mi sembra sia nato un nuovo tipo di allenamento fisico mirato solo ad ottenere un corpo bello e scolpito che tutti (anche da soli) possano ammirare e vantare.
Qualcosa come la cultura del corpo, in cui però il corpo non viene usato come un efficiente strumento, ma rimane come una statua d'esposizione. In questo, anche se all'apparenza il corpo muscoloso non cambia, non vedo quella "forza di sopravvivenza" di cui parlavo poco fa... non vedo quella luce.
- Tuna
- Moderatore
- Messaggi: 695
- Iscritto il: lun 29 ago 2011, 19:37
- Località: Germania, Australia, Svizzera
- Contatta:
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Intendevo che la loro vita è talmente sportiva che è tutto un allenamento. Da quando si alzano!!
Peperoni e melanzane affaticano il fegato!! Meglio mangiarli poco...
Peperoni e melanzane affaticano il fegato!! Meglio mangiarli poco...
Kakáram ajastá
Tuna
Tuna
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Scusate ragazzi voglio mostrarvi il mio menu per pranzo: primo di maccheroni fatti in casa al ferretto con sugo di castrato e polpettine della zia sempre fatte in casa e messe con la pasta con abbondante sugo, a seguire melanzane ripiene infornate al sugo e melanzane ripiene con alici salate e olive nere, ancora melanzane alla schipecia, soppressata e sozizzo fatti in casa, funghi sott'olio con peperoncino piccante da "gara", secondo di pollo ruspante ripassato al forno, e per finire abbondante dolci fatti in casa,,, crustoli, scoratelli fritti appena usciti dalla padella spolverati di zucchero, cannella e chiodi di garofano....
roba leggera.... Chiunque fosse interessato mi faccia sapere che organizziamo e cucino io
eh eh eh eh eh ....


Non uomini dabbene è il fine ma Dèi.
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
il filo d'oro ha scritto:Scusate ragazzi voglio mostrarvi il mio menu per pranzo: primo di maccheroni fatti in casa al ferretto con sugo di castrato e polpettine della zia sempre fatte in casa e messe con la pasta con abbondante sugo, a seguire melanzane ripiene infornate al sugo e melanzane ripiene con alici salate e olive nere, ancora melanzane alla schipecia, soppressata e sozizzo fatti in casa, funghi sott'olio con peperoncino piccante da "gara", secondo di pollo ruspante ripassato al forno, e per finire abbondante dolci fatti in casa,,, crustoli, scoratelli fritti appena usciti dalla padella spolverati di zucchero, cannella e chiodi di garofano....roba leggera.... Chiunque fosse interessato mi faccia sapere che organizziamo e cucino io
eh eh eh eh eh ....
Io preferirei che cucinasse la zia!!
MANTIDE
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
la zia è morta e ha delegato il nipote... .... .. .
Non uomini dabbene è il fine ma Dèi.
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Non sono completamente d'accordo sul fatto che il Taoismo abbia origini sciamaniche così palesi. A cosa ti riferisci in particolare? Secondo me invece possiede solo alcuni elementi sciamanici, ma le sue vere origini sono di tipo ascetico-contemplative, e persino filosofiche.Un insegnante yoga che lo conosce approfonditamente mi disse che lo yoga ha origini sciamaniche. Il taoismo (che e' di palese origine sciamanica) ha prodotto tante pratiche psicofisiche per tenere il corpo in forma e aprire tutti i canali, tra cui il qigong. (L'obiettivo ultimo dei taoisti e' quello di costruire il "corpo immortale", un'anima aggiuntiva in cui trasferirsi al momento della morte: ricorda qualcosa?).
Certo è che gli elementi sciamanici del Taoismo sono comunque interessanti: in particolare la credenza negli Shen, negli Spiriti degli Organi, importante anche nella Medicina Tradizionale Cinese. E ancor più interessante a parer mio è il sistema magico cinese, praticamente sconosciuto e inavvicinabile ma che pare essere molto potente.
E' l'Induismo invece che sembra avere un'origine sciamanica, dato l'uso del Soma ai primi tempi vedici. E molto sciamanizzanti sono invece le tradizioni del tantrismo, sia induista che buddhista. Praticarlo in maniera pura (cosa impossibile in occidente, e ormai anche in oriente è molto difficile) implica pratiche dove si assume la Datura per avere esperienze sciamaniche. Alcuni Yogi prendevano gli enteogeni per entrare in contatto con Entità alleate nelle montagne e nei laghi, che li avrebbero aiutati a potenziare la propria pratica tantrica. Non è semplicissimo muovere con facilità i soffi nei canali energetici, e queste entità li avrebbero aiutati a farlo portando così a compimento la pratica tantrica.
Solo una precisazione: lo Yoga (quello vero) non è uno sport.
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Purtroppo non ho documenti alla mano, ma puoi leggere questo articolo: http://taoism.about.com/od/history/a/shamanic.htmDestiny ha scritto:Non sono completamente d'accordo sul fatto che il Taoismo abbia origini sciamaniche così palesi.
E in questo credo siamo tutti d'accordo.Destiny ha scritto:Solo una precisazione: lo Yoga (quello vero) non è uno sport.
"Le Parole dello Sciamano" - La realtà vera è altrove, è completamente diversa da quello che ci appare.
- Howlinwolf
- Messaggi: 364
- Iscritto il: lun 6 ago 2012, 14:45
- Località: Sassari
Re: Esercizio fisico nello sciamanesimo
Prima ancora di iscrivermi su questo forum e di prendere seriamente in considerazione di frequentare i Cerchi mi aveva affascinato molto lo Yoga, inteso come via ascetica, il Tai Chi, il Qi gong, il Tao te Ching di Lao Tze, ma sopratutto l'uso di I Ching.
Interessante che ci siano prove storiche sulle origini sciamaniche del Taoismo, credo che qualche indizio al riguardo l'avesse già lasciato lo stesso Lao Tze nel Tao Te Ching.
Interessante che ci siano prove storiche sulle origini sciamaniche del Taoismo, credo che qualche indizio al riguardo l'avesse già lasciato lo stesso Lao Tze nel Tao Te Ching.