sciamanesimo ed immaginazione

Tutto ciò che riguarda lo sciamanesimo

Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu

Rispondi
  • Autore
    Messaggio
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

sciamanesimo ed immaginazione

Messaggio da Akileos »

Per lo sciamanesimo tutte le immagini,anche le più improbabili, e le sensazioni sono sempre dei segnali da parte di un qualcosa (che per comodità chiamerò X) ?
Ovvero si contempla la possibilità di "scherzi della mente" e inconscia immaginazione?
Scherzi causati da un sovraccarico o da stress per dirne una.
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Re: sciamanesimo ed immaginazione

Messaggio da Taranis »

Akileos ha scritto:Per lo sciamanesimo tutte le immagini,anche le più improbabili, e le sensazioni sono sempre dei segnali da parte di un qualcosa (che per comodità chiamerò X) ?
Ovvero si contempla la possibilità di "scherzi della mente" e inconscia immaginazione?
Scherzi causati da un sovraccarico o da stress per dirne una.
Ciò che viene richiesto di fare nei giorni che precedono un Rito ha proprio l'intento di ridurre al minimo tutto ciò che potrebbe interferire.
Personalmente immagino che lo stato psicofisico di una persona, se particolarmente alterato, possa deformare le visioni che arrivano ma
stiamo dando per scontato che lo sciamano permetta alla persona in questione di partecipare al Rito.
Potrebbe non essere così, esiste anche il no.

Se dai tanto retta alla mente tutto quello che troverai in questo Forum o nei tuoi sogni/visioni, per bene che vada, verrà bollato come "interessante fantasia",
ma comunque sarà sempre (come giustamente hai detto) "uno scherzo della mente" o "un'inconscia immaginazione".
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

Se dai tanto retta alla mente [/code]
potresti spiegarti?
dar retta all'istinto?al cuore? :?:
non ho capito :(
Avatar utente
Taranis
Messaggi: 616
Iscritto il: mar 8 set 2009, 15:24
Località: Piemonte

Messaggio da Taranis »

La mente è quella parte di noi che dubita di cio che non conosce, e non vuole conoscerlo per motivi ben precisi e tutti suoi.
E la parte di noi che ispira tutte le domande del tipo: Ma siamo sicuri che...? Praticando ti rendi conto che tutte quelle domande sono inutili.
Magari fosse istinto o cuore, avrebbe più fondamento parlarne.
Akileos
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 23 lug 2010, 6:22

Messaggio da Akileos »

grazie per il chiarimento
nanna
Messaggi: 249
Iscritto il: ven 27 apr 2007, 0:47
Località: milano

Messaggio da nanna »

Questa domanda mi ha assillato parecchio tempo, e secondo me è molto comprensibile per noi che non abbiamo mai avuto interesse a distinguere immaginazione e sogno, e accomuniamo tutto appiattendo. Per quello che ho vissuto (pochissimo) in questi anni, inanzitutto le visioni più sicure sono quelle che ho avuto nei cerchi, perchè c'è potere più alto. Non ho mai notato una differenza tra visione e immaginazione se non che magari le visioni erano più 'insensate' al momento e più insintenti. Ho capito comunque che non è il caso di pensare. Mai. E una volta Tsunki chi disse di incominciare pure ad immaginare che questo aiuta ad aprire la mente e poi la visione viene.
Buon lavoro a tutti!
calasi
Messaggi: 180
Iscritto il: ven 1 giu 2007, 15:28
Località: roma

Messaggio da calasi »

All'inizio della mia partecipazione ai cerchi, avevo veramente una grande paura che ciò che sentivo fosse solo fruttodella mia fantasia o immaginazione, tant'è che in uno dei primi ho razionalizzato un fatto che mi era capitato e che invece, come poi mi è stato spiegato, non sarebbe potuto materialmente accadere. Ho sentito tirare la manica della mia giacca ed ho pensato di essermi agganciata alla persona che avevo davanti. Vedi la razionalità? Invece doveva essere uno spirito che voleva la mia attenzione e che io non ho colto-
calasi
Rispondi