IL POTERE
Moderatori: Pinchuruwia, Tuna, Mayu
-
- Autore
- Messaggio
IL POTERE
Il potere non è difficile da ottenere.
E' difficile da tenere.
E' difficile da gestire.
Il potere è come l'anaconda:
ti attrae,
ti affascina,
quando ti avvolge ti accarezza e
ti seduce.
Puoi sentire la sua forza immensa,
puoi toccare i suoi muscoli poderosi.
Se la lasci fare ti circonda interamente.
Ma, se non riesci a dominarla
e ne perdi il controllo,
in un attimo ti stritola.
Però, se la tieni lontano,
o fuggi perchè ne hai paura,
non conoscerai mai la sua potenza.
Queste sono le parole che mi ha detto il Signore e il Guardiano del Mondo Sotto le acque, Tsunki, nell'ultimo viaggio che ho fatto.
Penso possano essere utili a tutti.
Kakaram Ajastà! ("diventa una persona di potere" in lingua Shuar)
Kaya
Ultima modifica di Kaya il mer 13 gen 2010, 0:21, modificato 1 volta in totale.
Potere, Amore e Compassione
Ciao Albor,
qualche sera fa sono stata da Tsunki, il Signore del Mondo sotto le Acque.
Ero lì per fare un lavoro sciamanico ma mentre me ne stavo andando lui mi ha detto:
il Potere può essere usato anche per l'Amore e la Compassione
Io ci sto ancora meditando su. Il tuo post mi era rimasto impresso, così ho voluto condividere con te e tutti gli Amici del forum questo messaggio, sperando che possa esservi utile.
Ciao.
Hathor
qualche sera fa sono stata da Tsunki, il Signore del Mondo sotto le Acque.
Ero lì per fare un lavoro sciamanico ma mentre me ne stavo andando lui mi ha detto:
il Potere può essere usato anche per l'Amore e la Compassione
Io ci sto ancora meditando su. Il tuo post mi era rimasto impresso, così ho voluto condividere con te e tutti gli Amici del forum questo messaggio, sperando che possa esservi utile.
Ciao.
Hathor
Grazie.
Quando feci la ricerca dell'animale di Potere con lo sciamano, a fine giugno, ad un certo punto ci parlò del flusso, di quanti esseri siano alla ricerca del Potere, e del fatto che non tutti cercano l'Amore. Al che gli feci una domanda molto semplice, all'apparenza ingenua: "Ma l'Amore non è il Potere?" Lui si fece serio e, dopo una pausa, mi rispose: "No". "Il perché ", concluse, "è al di là delle mie capacità di spiegazione".
Il Potere, se non è accompagnato dall'Amore, inaridisce, porta alla separazione, al conflitto, alla distruzione. L'Amore ci fa comprendere che l'altro è noi, a riconoscere la nostra fusione con la Totalità. Il Potere, se diretto dall'Amore, porta alla guarigione, alla costruzione, alla Vita.
Ma la strada dell'Amore e della Compassione non è semplice, per quanto ci si riempia di parole la bocca. L'Amore non va cercato, è sempre lì, eppure è così difficile da trovare. Tra tutti misteri, è decisamente il più grande. Anche più grande del Potere.
Quando feci la ricerca dell'animale di Potere con lo sciamano, a fine giugno, ad un certo punto ci parlò del flusso, di quanti esseri siano alla ricerca del Potere, e del fatto che non tutti cercano l'Amore. Al che gli feci una domanda molto semplice, all'apparenza ingenua: "Ma l'Amore non è il Potere?" Lui si fece serio e, dopo una pausa, mi rispose: "No". "Il perché ", concluse, "è al di là delle mie capacità di spiegazione".
Il Potere, se non è accompagnato dall'Amore, inaridisce, porta alla separazione, al conflitto, alla distruzione. L'Amore ci fa comprendere che l'altro è noi, a riconoscere la nostra fusione con la Totalità. Il Potere, se diretto dall'Amore, porta alla guarigione, alla costruzione, alla Vita.
Ma la strada dell'Amore e della Compassione non è semplice, per quanto ci si riempia di parole la bocca. L'Amore non va cercato, è sempre lì, eppure è così difficile da trovare. Tra tutti misteri, è decisamente il più grande. Anche più grande del Potere.
- Tsunki
- Administrator
- Messaggi: 4289
- Iscritto il: gio 7 dic 2006, 20:26
- Località: Amazzonia, Australia, Svizzera
- Contatta:
Non credo di aver detto proprio così...albor ha scritto:gli feci una domanda molto semplice, all'apparenza ingenua: "Ma l'Amore non è il Potere?" Lui si fece serio e, dopo una pausa, mi rispose: "No". "Il perché ", concluse, "è al di là delle mie capacità di spiegazione".
Quel che intendevo era: L'Amore non è il Potere. E cosa sia l'Amore non provo neppure a dirlo, è aldilà delle mie capacità di spiegazione.
A discorsi teorici sull'Amore - di cui c'è sovrabbondanza - preferisco degli esempi concreti che mettano gli allievi di fronte a delle scelte reali.
Ci sarà qualcosa del genere per i pochissimi che saranno all'Incontro sul Flusso e, in modo diverso, vedremo qualcosa di pratico e concreto nella Cura del Cuore.
Perché i discorsi teorici sull'amore saziano le orecchie, sull'Amore non dicono nulla e non obbligano nessuno a cambiare niente nella sua vita, dove infatti... nulla cambia.

ánimo y fuerza
Tsunki
Tsunki
Ciao Albor,
io penso che una delle grandi sfide dell'Umanità sia proprio quella di imparare ad usare il Potere per servire l'Amore e la Compassione.
Vedo in giro molti uomini di Potere che non hanno però nel loro cuore nè Amore, nè Compassione e di solito questo potere, prima o poi, gli si ritorce contro.
A questo punto la soluzione è usare il Potere per l'Amore e la Compassione
Pensa che bello quando ti torna indietro un sacco di Amore e di Compassione
E poi questo è un Potere che non si perde mai
Ora, senza entrare in spiegazioni complicate su cosa siano esattamente l'Amore e la Compassione (anche perchè ognuno di noi li sente diversamente, in base alla propria consapevolezza), io mi chiedo sempre cosa posso fare nel mio piccolo.
Per esempio, posso trattare i miei amici, la mia famiglia, i miei colleghi, in un modo diverso. Posso lasciare da parte i miei problemi e i miei desideri ogni tanto e dedicarmi a loro. Posso cercare di comprenderli di piu', di sforzarmi di vedere anche il loro punto di vista e in generale di essere un po' piu' tollerante. Posso aiutarli aprendogli il mio cuore.
Questo per me, al momento, è avere Amore e Compassione.
A questo punto come posso utilizzare il mio Potere?
Mettendolo al servizio degli altri.
Io sono arrivata a questo. Secondo me era questo il messaggio che voleva darmi Tsunki (lo Spirito).
Un'ultima cosa: ho fatto una riflessione: avete notato che il Potere esiste anche senza l'Amore e la Compassione mentre una persona che prova Amore e Compassione ha anche un Potere molto forte senza averlo neanche cercato?
Ciao.
Hathor
io penso che una delle grandi sfide dell'Umanità sia proprio quella di imparare ad usare il Potere per servire l'Amore e la Compassione.
Vedo in giro molti uomini di Potere che non hanno però nel loro cuore nè Amore, nè Compassione e di solito questo potere, prima o poi, gli si ritorce contro.
A questo punto la soluzione è usare il Potere per l'Amore e la Compassione

Pensa che bello quando ti torna indietro un sacco di Amore e di Compassione

E poi questo è un Potere che non si perde mai

Ora, senza entrare in spiegazioni complicate su cosa siano esattamente l'Amore e la Compassione (anche perchè ognuno di noi li sente diversamente, in base alla propria consapevolezza), io mi chiedo sempre cosa posso fare nel mio piccolo.
Per esempio, posso trattare i miei amici, la mia famiglia, i miei colleghi, in un modo diverso. Posso lasciare da parte i miei problemi e i miei desideri ogni tanto e dedicarmi a loro. Posso cercare di comprenderli di piu', di sforzarmi di vedere anche il loro punto di vista e in generale di essere un po' piu' tollerante. Posso aiutarli aprendogli il mio cuore.
Questo per me, al momento, è avere Amore e Compassione.
A questo punto come posso utilizzare il mio Potere?
Mettendolo al servizio degli altri.
Io sono arrivata a questo. Secondo me era questo il messaggio che voleva darmi Tsunki (lo Spirito).
Un'ultima cosa: ho fatto una riflessione: avete notato che il Potere esiste anche senza l'Amore e la Compassione mentre una persona che prova Amore e Compassione ha anche un Potere molto forte senza averlo neanche cercato?
Ciao.
Hathor
regalo
Lo spirito di un gheppio, che ho accolto in casa mia, mi ha fatto un altro grande regalo.
In una visione mi ha mostrato come cacciava, invitandomi a concentrarmi sull sue prede.
Ci sono rapaci, nella famiglia dei Falconiformi, di tutte le dimensioni: dai più piccoli, come il lodolaio o il grillaio, ai più grandi come la poiana o l'aquila.
Ogni singola specie è specializzata su prede di dimensioni diverse; i più piccoli cacciano insetti e lucertole, l'aquila arriva a cacciare anche piccoli di cervo, caprioli o agnelli.
C'è di più: alcuni sono molto specializzati; il biancone caccia quasi esclusivamente serpenti e il falco di palude pesci.
Il Gheppio mi mostrava le prede che cacciava (sostanzailmente roditori e piccoli uccelli).
La dimensione delle prede era fondamentale: se troppo piccole era difficile prenderle e sprecava comunque troppa energia in rapporto al nutrimento che ne traeva; se toppo grandi non sarebbe riuscito a catturarle.
In entrambi i casi avrebbe sfruttato male il suo potere (e sarebbe morto di fame.....).
Asì es el poder....
Così è il potere.
Il potere deve essere commisurato all'utilizzo che se ne fa.
Ad un grande potere devono corrispondere azioni grandi, ad un piccolo potere piccole imprese.
E' importante che ognuno conosca il proprio potere, e lo usi per scopi che quel potere è in grado di ottenere e gestire: non irraggiungibili o non troppo infimi per lui.
E' altresì importante anche considerare la specializzazione (questo non per tutti).
Se uno ha un potere che gli consente di catturare serpenti, catturi serpenti!
Se uno ha il potere di fare il curandero, faccia il curandero!
E anche fra i cuaranderos ognuno ha la sua specialità (e il paragone con il potere di catturare i serpenti mi sembra alquanto calzante....).
Asì es el poder!
Così è il potere!
E' difficile da ottenere.
E' ancora più difficile da gestire.
E importante utilizzarlo per scopi commisurati ad esso, ne superiori, nè inferiori.
Se no otteremo solo il risultato di disperderlo inutilmente.....
Animo y fuerza
Kaya
In una visione mi ha mostrato come cacciava, invitandomi a concentrarmi sull sue prede.
Ci sono rapaci, nella famiglia dei Falconiformi, di tutte le dimensioni: dai più piccoli, come il lodolaio o il grillaio, ai più grandi come la poiana o l'aquila.
Ogni singola specie è specializzata su prede di dimensioni diverse; i più piccoli cacciano insetti e lucertole, l'aquila arriva a cacciare anche piccoli di cervo, caprioli o agnelli.
C'è di più: alcuni sono molto specializzati; il biancone caccia quasi esclusivamente serpenti e il falco di palude pesci.
Il Gheppio mi mostrava le prede che cacciava (sostanzailmente roditori e piccoli uccelli).
La dimensione delle prede era fondamentale: se troppo piccole era difficile prenderle e sprecava comunque troppa energia in rapporto al nutrimento che ne traeva; se toppo grandi non sarebbe riuscito a catturarle.
In entrambi i casi avrebbe sfruttato male il suo potere (e sarebbe morto di fame.....).
Asì es el poder....
Così è il potere.
Il potere deve essere commisurato all'utilizzo che se ne fa.
Ad un grande potere devono corrispondere azioni grandi, ad un piccolo potere piccole imprese.
E' importante che ognuno conosca il proprio potere, e lo usi per scopi che quel potere è in grado di ottenere e gestire: non irraggiungibili o non troppo infimi per lui.
E' altresì importante anche considerare la specializzazione (questo non per tutti).
Se uno ha un potere che gli consente di catturare serpenti, catturi serpenti!
Se uno ha il potere di fare il curandero, faccia il curandero!
E anche fra i cuaranderos ognuno ha la sua specialità (e il paragone con il potere di catturare i serpenti mi sembra alquanto calzante....).
Asì es el poder!
Così è il potere!
E' difficile da ottenere.
E' ancora più difficile da gestire.
E importante utilizzarlo per scopi commisurati ad esso, ne superiori, nè inferiori.
Se no otteremo solo il risultato di disperderlo inutilmente.....
Animo y fuerza
Kaya
Ultima modifica di Kaya il mer 13 gen 2010, 0:20, modificato 2 volte in totale.
Mi rendo conto che quanto dici è molto saggio, è buona medicina: ma - mi chiedo - come/cosa fare per conoscere il proprio potere, in modo concreto in modo da non sbagliare e disperderlo. E ancora: come riconoscere la propria specializzazione, questa dovrebbe rivelarsi spontaneamente come talento connaturato, ma non è facile! Credo che anche questo talento da cui verrà la specializzazione sia strettamente connesso col rischio di scambiare una fantasia (un desiderio puramente mentale) con il Sogno, cioè quello a cui ci chiama Nonno Cielo.
Mi piacerebbe sentire qualcuno che ha compreso maggiormente, cosa fa in pratica per conoscere meglio e gestire in modo corretto il proprio potere?
Mi piacerebbe sentire qualcuno che ha compreso maggiormente, cosa fa in pratica per conoscere meglio e gestire in modo corretto il proprio potere?
potere?
Ciao Awa, faccio fatica a rispondere.
Posso parlare del mio approccio, ma penso che ce ne siano anche altri.
Le parole d'ordine che uso sono:
L'umiltà mi fa fare piccoli passi, la fiducia grandi balzi.
C'è anche da dire che in genere gli spiriti premiano queste attitudini con grandi aiuti (almeno all'inizio).
Inoltre, come in tutte le cose, è importante l'esercizio, e quindi quando imparo una cosa nuova mi esercito per riuscire a padroneggiarla, magari attendendo di aver sedimentato una tecnica o un insegnamento prima di cimentarmi con cose nuove.
Quanto alla specializzazione, generalmente ci sono chiari segni che ti portano in una direzione o te la mostrano......oppure ci sono momenti importanti, come la ricerca dell'Arutam o la visione del sogno, in cui ti viene chiaramente indicata la meta.
Ho anche parlato a lungo con Francesco di questo problema e l'impressione che si ha è che nel nostro cerchio molti prendono potere e poi hanno paura di usarlo, oppure vogliono usarlo solo per scopi e ambizioni personali.
In tutte e due i casi il poter conquistato, magari anche a costo di sacrifici, si finisce col perderlo.
Animo y fuerza
Kaya
Posso parlare del mio approccio, ma penso che ce ne siano anche altri.
Le parole d'ordine che uso sono:
- umiltà
fiducia nei propri mezzi
fiducia che tutto è possibile
esercizio
L'umiltà mi fa fare piccoli passi, la fiducia grandi balzi.
C'è anche da dire che in genere gli spiriti premiano queste attitudini con grandi aiuti (almeno all'inizio).
Inoltre, come in tutte le cose, è importante l'esercizio, e quindi quando imparo una cosa nuova mi esercito per riuscire a padroneggiarla, magari attendendo di aver sedimentato una tecnica o un insegnamento prima di cimentarmi con cose nuove.
Quanto alla specializzazione, generalmente ci sono chiari segni che ti portano in una direzione o te la mostrano......oppure ci sono momenti importanti, come la ricerca dell'Arutam o la visione del sogno, in cui ti viene chiaramente indicata la meta.
Ho anche parlato a lungo con Francesco di questo problema e l'impressione che si ha è che nel nostro cerchio molti prendono potere e poi hanno paura di usarlo, oppure vogliono usarlo solo per scopi e ambizioni personali.
In tutte e due i casi il poter conquistato, magari anche a costo di sacrifici, si finisce col perderlo.
Animo y fuerza
Kaya
Ultima modifica di Kaya il mer 13 gen 2010, 0:23, modificato 1 volta in totale.
Grazie, Vitt
sei stato chiaro. Tenendo come ordito le tue parole d'ordine (bravo, un bell'esempio di sintesi) diciamo che per costruire la mia tela (il potere) ... (oddio sto parlando come un ragno...) devo lavorare soprattutto sulla fiducia nei miei mezzi, infatti ogni volta che ho dei risultati penso a 1) un caso, 2) un culo bestiale, 3) incredulità, mi dico "sarà vero?!? "
L'umiltà fa parte di me e l'esercizio lo applico. La fiducia che tutto è possibile, gli Spiriti hanno deciso di cominciare a mostrarmela, a loro devo credere sennò si offendono.
Per la specializzazione, spero mi venga rivelato qualcosa nella Visione del Sogno
Per quanto riguarda usare il potere (il poco che abbiamo finora maturato) non solo per raggiungere i propri obiettivi personali, ricordo per es. quando tutti ci siamo uniti per sostenere Scudolatitante ... pardòn... Scudosognante nella sua ricerca di un cuore nuovo. Sono stati giorni di compartecipazione che mi hanno arrichita molto, ho davvero sentito la forza del cerchio; e quando è tornato ha detto che anche lui l'aveva percepita.

L'umiltà fa parte di me e l'esercizio lo applico. La fiducia che tutto è possibile, gli Spiriti hanno deciso di cominciare a mostrarmela, a loro devo credere sennò si offendono.
Per la specializzazione, spero mi venga rivelato qualcosa nella Visione del Sogno
Per quanto riguarda usare il potere (il poco che abbiamo finora maturato) non solo per raggiungere i propri obiettivi personali, ricordo per es. quando tutti ci siamo uniti per sostenere Scudolatitante ... pardòn... Scudosognante nella sua ricerca di un cuore nuovo. Sono stati giorni di compartecipazione che mi hanno arrichita molto, ho davvero sentito la forza del cerchio; e quando è tornato ha detto che anche lui l'aveva percepita.