Questo è un Cerchio online, che si svolgerà quindi come un webinar: tutti i partecipanti saranno connessi tra loro e con l'uwishin Tsunki attraverso una piattaforma online.
Quando non ci si può incontrare in questa Realtà, Spiriti sanno viaggiare e trasmettere i loro Poteri in modo sottile anche attraverso la rete di internet.
Uno dei maggiori insegnamenti sciamanici e proprio quello che gli Occidentali fatto fatica ad accettare o anche solo a capire è che il Bene e il Male non sono separabili, ma anzi il Bene si nasconde dentro il Male e il Male dentro il Bene: ogni evento malvagio, guerra, epidemia o disgrazia nasconde al suo interno un cuore dolce, un Potere che può cambiare la tua vita e quella di chi ti circonda in modo positivo.
E siccome il Potere di una pandemia è molto grande, il cambiamento positivo che può portarti è altrettanto grande: riuscendo ad afferrare il Potere nascosto nella disgrazia, puoi produrre dentro la tua vita una rivoluzione tale che non potresti mai ottenere con altri metodi!
Per questo, approfittare delle occcasioni negative ossia sfruttare una disgrazia a beneficio proprio, dei propri cari e della propria comunità è cosa che riescono a fare in pochi, ma coloro che lo fanno sono anche i pochi che riescono a condurre vite di grande Potere!
Esistono metodi sciamanici di trattare con gli Spiriti ostili e pericolosi che governano guerre, epidemie o disastri naturali. E soprattutto di ottenere il loro Potere usandolo per rivoluzionare in positivo la propria vita.
Per potersi servire di questi metodi occorre anzitutto accettare che Spiriti potenti così come persone potenti non sono sempre semplici e buoni o cattivi. Spesso hanno varie forze dentro di sé.
In Occidente si hanno idee molto naïve sugli Spiriti: sono buoni (angeli, santi, cari defunti...) oppure cattivi (diavoli) oppure intermedi tra le due cose. In realtà invece un angelo e un diavolo possono coesistere a volte nello stesso essere.
Noi, in modo semplicistico, immaginiamo sempre gli Spiriti come persone o animali, ma nella tradizione sciamanica ci sono Spiriti che lasciano spiazzati gli Occidentali: entità molto grandi che sono composti di più parti. Come ad esempio il Grande Spirito Holieri dello sciamanismo Daur. Presso i Daur, popolo della Mongolia interna, Holieri è composto di varie parti che non si possono mettere insieme (le vedete nella foto): quattro teste senza corpo, quattro mostri con nove teste, sette uomini disabili (zoppi, storpi, gobbi, mutilati...), due uccelli, una canoa con la pagaia etc.
Nella nostra cultura conoscevamo, almeno nell'antichità, creature mostruose composite, come la Chimera, ma le loro parti erano sempre combinate in un unico organismo. Nello sciamanesimo invece esistono Spiriti costituiti di parti disgiunte, come una canoa e un mostro a sette teste o uno zoppo, e che non possono combinarsi insieme, almeno ai nostri occhi.
Il mistero di questi esseri, come vedremo nel Cerchio, è la chiave per allearsi con lo Spirito di una pandemia o di una guerra e utilizzarne il Potere per una rivoluzione benefica della nostra vita.
Il programma di questo Cerchio è del tutto segreto perché gli Spiriti potenti e pericolosi, come la Pantera portatrice della pandemia, vanno colti di sorpresa.
Diciamo soltanto che:
Il Rito è aperto a tutti, anche a chi non abbia nessuna esperienza sciamanica
È necessaria una connessione internet a banda larga (broadband) di almeno 800 kbps (consigliato: 1 Mbps) oppure, tramite rete cellulare, 3G o 4G/LTE o 5G.
Con connessioni più lente (minimo: 80 kbps) è possibile connettersi in VoiP, ossia in solo audio, come una telefonata via Skype. Si può seguire il Cerchio ugualmente e compiere ugualmente i riti (che verranno comunque fatti da ciascuno offline), ma è più faticoso.
È necessario un computer con microfono e altoparlanti (speakers). Si possono usare quelli integrati, per es. se usate un laptop, oppure le cuffie (consigliate). Dovreste avere anche una webcam. Si può seguire benissimo il Cerchio anche senza webcam, tuttavia è preferibile se l'uwishin e gli altri partecipanti possono vedervi.
In alternativa al computer potete adoperare uno smartphone o un tablet.
Ognuno deve seguire il webinar in una stanza tranquilla dove sia da solo e non venga disturbato.
Inizieremo sabato 9 gennaio alle ore 14 per terminare intorno alle 21. La sera del sabato è necessario digiunare fino all'alba dell'indomani.
Domenica ci connetteremo dalle 10 o 10.30 (secondo il numero di partecipanti) fino alle 13 circa.
La quota per partecipare al Cerchio è di 195 CHF (circa 182 euro).
Per iscrivervi è necessario inviare pagare in anticipo l'intera somma di 195 CHF (1).
I posti sono limitati, le iscrizioni saranno chiuse appena raggiunto il numero massimo e comunque entro le ore 18 di martedì 5 gennaio.
Il Cerchio sarà condotto da Francesco Tsunki, sciamano e curandero Shuar (Amazzonia).
Come sempre, parte del ricavato servirà a sostenere il popolo Shuar (noto un tempo come Jíbaro), detentore di una delle più importanti culture sciamaniche del mondo e che si sforza di conservare le sue tradizioni continuando a vivere di caccia e orticoltura sarchiata nella selva Amazzonica.
Per iscrivervi cliccate sul pulsante qui sotto e seguite le istruzioni.
Se il pulsante non fosse disponibile, scrivete a eventi@sciamanesimo.org