Paura e disciplina
Vorrei chiarire una cosa, non farsi dominare dalla paura, non significa andarsene in giro, tranquillamente, in barba alle disposizioni di Legge. Io non ho affatto paura e, penso che, se anche il Coronavirus, mi dovesse contagiare ed anche uccidere, non sarebbe poi questo gran male – lascerebbe spazio ad altra gente – ma, comunque, io non esco di casa, se non per stare in giardino, o per andare nel bosco che è qui vicino e dove non incontro nessuno.
E’ chiaro, perché le disposizioni che sono state date dal Governo Svizzero, sono queste, di “Cercare di non uscire”.
Ora, il Lockdown, può non essere considerato, da alcuni, la strategia migliore. Io avrei cercato altre strategie, francamente. O, almeno, penso che il lockdown fosse una buona strategia, se veniva applicato immediatamente, quando c’erano stati i primi contagi. Adesso che il virus si è già parecchio diffuso, eh è una faccenda un po’ problematica.Però, questa è la strategia che è stata scelta ed anche se io questa, trovo esagerato chiamarla guerra, viene vissuta come una guerra.
E, quindi, bisogna comportarsi come in guerra e, in guerra, si obbedisce agli ordini, anche se non li si capisce, o anche, perfino se non li si condivide; perché se non si fa questo, si va allo sfascio, perchè le persone devono concertarsi, cioè devono tenere una linea comune. Non che io penso che: “era meglio fare una cosa diversa dal lockdown e, quindi, il lockdown non lo rispetto”; questa è una cosa assurda.
E, anche se io non ho paura del virus, quindi, io non devo andare in giro non perché ho paura di contagiarmi io ma per non contagiare altre persone; questa è una cosa fondamentale.
Qui, in Svizzera, qui, in Ticino, non c’è quasi nessuno in giro. Mi dicono che, invece, in Italia c’è un sacco di gente in giro. Da quanto io leggo e posso vedere, sia in Svizzera – in Ticino sempre, Svizzera italiana – che in Italia, la gente ha molta paura ma, in Italia, a quanto pare, va in giro lo stesso. No so se è per…la connaturata indisciplina italiana, o se è un modo, tutto italiano, di esorcizzare la paura del virus ma non è, per niente, un buon sistema questo.
Occorre disciplina, occorre avere meno paura ed avere più disciplina.
Il soldato, che va in guerra, non deve morire di paura, di essere ucciso perché, altrimenti…. verrà ucciso! – come dico in un altro video – ma, il soldato che va in guerra, deve eseguire gli ordini, questo sì e dev’essere molto disciplinato, altrimenti, si va certamente alla sconfitta.
E con questo, spero di essere stato abbastanza chiaro.
Animo y Fuerza!
Buenas Noches.