Archivio Categorie: Generale

1° RITIRO DI ACQUISIZIONE DEGLI TSÉNTSAK (5 – 8 giugno 2015)

 

Nella foto qui accanto, purtroppo non bene a fuoco, potete vedere un dardo Shuar di cerbottana conficcato nel tronco di un albero.
Alla base ha un batuffolo di cotone selvatico, che serve per stabilizzarlo in volo e per otturare il tubo della cerbottana.
Questi sottili dardi di bambù si chiamano 
tséntsak in lingua Shuar e lo stesso nome viene dato ai dardi invisbili degli sciamani, che possono agire sia in questa sia nell'altra Realtà.

Altre info sugli tséntsak potete leggerle qui

Dardo di cerbottana

Il 1° Ritiro di Acquisizione degli Tséntsak è stato fissato per il 5-8 giugno, dal venerdì al lunedì inclusi.
Ci riuniremo in un posto meraviglioso e assai potente in Canton Ticino, dove ci sono Alberi secolari, un magnifico Fiume e varie cascate, un luogo ideale per l'acquisizione degli tséntsak, e dormiremo in un'antica casa di montagna in pietra, riscaldata da stufe a legna.

Poiché il numero minimo di partecipanti è stato raggiunto e superato, possiamo prolungare i termini di iscrizione e quindi chi vuole avvicinarsi ai Poteri autentici degli sciamani amazzonici, può chiedere di iscriversi.
Non può partecipare chiunque, le candidature vanno approvate da me e soprattutto dai miei
Spiriti Amici e infatti già tre persone non sono state ammesse.

Se però vorreste partecipare, scrivete a eventi@sciamanesimo.com
Continua a leggere

L’ULTIMA CACERÍA (Ricerca dell’Animale di Potere, 24 – 26 aprile 2015)

Dal venerdì alla domenica, il 24 – 26 aprile, si terrà l'ultima edizione della Cacería, un Rito di Ricerca tradizionale dell'Animale di Potere.
Ho deciso infatti, insieme ai miei Spiriti Ausiliari, che – come abbiamo chiuso coi Cerchi tradizionali – così chiuderemo anche con la Ricerca dell'Animale di Potere. È tempo di rinnovamento e dovremo fare incontri e Riti differenti in forme differenti.

Continua a leggere

L’ACQUISIZIONE DEGLI TSÉNTSAK

 

Nella foto qui sotto, vedete dei nativi cacciare con la cerbottana.
La cerbottana lancia sottili dardi di bambù che si chiamano 
tséntsak in lingua Shuar e si usano per catturare uccelli o, se avvelenati col curaro, per uccidere animali più grossi.Nativi con la cerbottana
Nello sciamanesimo dell'Amazzonia occidentale, presso Shuar (Jíbaro), Joarani, Shipibo-Conibo, Cofanes e altri, una delle culture sciamaniche più potenti al mondo, gli
sciamani possiedono dei dardi invisibili, spirituali, che essi possono lanciare con la bocca, proprio come si soffia in una cerbottana, per "colpire" un obiettivo e ottenerlo… così come il cacciatore colpisce la preda!
Questi dardi sono pure chiamati 
tséntsak tra gli Shuar.

Gli tséntsak si usano anche per difendersi da Spiriti cattivi o per creare protezione dai pericoli e per ottenere visioni sul futuro e l'ignoto o viaggiare in altri Mondi.
Inoltre
tséntsak possono essere lanciati da stregoni (sciamani malvagi) o da Spiriti ostili o offesi contro una persona e in questo caso provocano sfortuna o l'insorgere di malattie.
Gli sciamani possono curare molti casi di malattie e sfortuna perché lo stesso tséntsak che l'ha provocata può anche toglierla.

Gli tséntsak sono i principali Poteri dello Sciamanesimo dell'Amazzonia occidentale, non esistono Poteri o capacità sciamaniche senza tséntsak.

Continua a leggere

1 11 12 13 14 15 16